

Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
In media mese assegno a 6 milioni nuclei per 9,5 milioni figli
Nei primi sette mesi dell'anno l'Inps ha erogato in media ogni mese l'assegno unico per i figli a carico a 5.994.325 famiglie per 9,474.907 figli per un importo complessivo speso di 11 miliardi e 457 milioni di euro. Lo si legge nell'Osservatorio sull'assegno unico dell'Inps secondo il quale, in media mensile, le famiglie hanno ricevuto 273 euro con 173 euro in media a figlio. A luglio 2025 le famiglie che hanno ricevuto l'assegno unico sono state 5.928.316 per un importo medio di 272 euro. I figli coinvolti sono stati 9.360.240 per 1,612 miliardi di spesa. Le famiglie con un figlio hanno ricevuto in media 149 euro, quelle con due figli 330 e quelle con tre figli 655 euro. Con quattro figli l'importo medio ricevuto dalle famiglie è stato di 1,142 euro mentre con almeno sei figli la media è di 1.934 euro. A luglio nella fascia più bassa di reddito (Isee fino a 17.227,33 euro) ricadevano 4.713.914 figli per un importo medio di 224 euro. Nella fascia di Isee non presentato ricadevano 1.819.527 figli per un importo medio di 57 euro. Nella fascia di Isee superiore a 45.939,56 ricadevano 215.040 figli per un importo medio di 57 euro.
H.Henry--JdCdC