Revolut, ragazzi italiani di 10-13 anni risparmiano già 301 euro
Banca, strumenti digitali per migliorare educazione finanziaria
I ragazzi italiani dai 10 ai 13 anni riescono a mettere da parte già una media di 301 euro a testam anche grazie alla 'paghetta' dei loro genitori, una delle più generose in Europa. E' quanto emerge dai dati della banca digitale Revolut in occasione della giornata mondiale del risparmio che si celebra il 31 ottobre. Gli adolescenti dai 14 ai 16 anni accumulano 183 euro e i ragazzi dai 17 ai 18 anni 242 euro. Revolut ha sottolineato l'importanza degli strumenti finanziari per aumentare il livello di alfabetizzazione finanziaria dove l'Italia "si posiziona ai livelli più bassi tra i Paesi europei". Sempre secondo i dati, i genitori italiani sono tra i più generosi dell'Europa meridionale quando si tratta di paghetta. Infatti, i bambini dai 6 ai 9 anni ricevono in media 8,10 euro a settimana, quelli dai 10 ai 13 anni 8,80 euro a settimana, gli adolescenti dai 14 ai 16 anni 13,60 euro e quelli dai 17 ai 18 anni 21 euro. Per Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Sud Europa di Revolut, "sviluppare fin da piccoli buone abitudini finanziarie è fondamentale e strumenti come Revolut aiutano i genitori a insegnare ai figli a gestire il denaro in modo responsabile, attraverso attività ed esempi concreti. Con funzionalità come i nostri Pocket, possono anche imparare a mettere da parte il denaro per i propri obiettivi e iniziare a costruire progetti più ambiziosi, con il supporto di un adulto.".
B.Boyer--JdCdC