Journal du Club des Cordeliers - Oms, l'Ia rende più sicura e efficace la medicina tradizionale

Oms, l'Ia rende più sicura e efficace la medicina tradizionale

Oms, l'Ia rende più sicura e efficace la medicina tradizionale

"Garantire protezione dati di popoli indigeni e comunità locali"

Dimensione del testo:

La medicina tradizionale, complementare e integrativa "è utilizzata in 170 paesi per approcci alla salute, incentrati sulla prevenzione, la promozione del benessere e la riabilitazione". L'intelligenza artificiale "può trasformare questo settore, rendendo le pratiche tradizionali più sicure e efficaci". A fare il punto è il documento 'Mapping the application of artificial intelligence in traditional medicine', presentato a Ginevra al vertice globale AI for Good. Il documento pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni e dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, nell'ambito della Global Initiative on AI for Health, offre una mappa delle applicazioni attuali e potenziali dell'AI nella medicina tradizionale. Presenta casi concreti da vari paesi che già sperimentano questo strumento per migliorare diagnosi, scoprire e testare nuovi principi attivi naturali. Ad esempio con Ayurgenomics, sviluppata in India, l'Ai viene usata per collegare caratteristiche genetiche a rimedi ayurvedici personalizzati. Mentre in Ghana e Sudafrica, identifica piante medicinali autoctone, in Corea, il machine learning viene utilizzato già per analizzare l'efficacia di composti naturali per malattie del sangue. Il rapporto sottolinea inoltre l'urgenza di sviluppare politiche inclusive, strumenti legali, standard etici e modelli di governance dei dati che garantiscano la protezione dei diritti e della privacy. "L'intelligenza artificiale non deve diventare una nuova frontiera dello sfruttamento - precisa Yukiko Nakatani, vicedirettore generale per i Sistemi Sanitari dell'Oms -. Dobbiamo garantire che i popoli indigeni e le comunità locali non siano solo protetti, ma siano anche partner attivi nel plasmare il futuro dell'intelligenza artificiale nella medicina tradizionale".

P.Perrin--JdCdC