In primo piano
Ultime novità
Nasa, nei laghi di Titano possibili vescicole simili a cellule
L'ipotesi basata sulla chimica della luna di Saturno
Vista per la prima volta l'alba di un nuovo sistema solare
Con la formazione dei primi granelli di materiale planetario
Nella medicina medievale tendenze simili a quelle di TikTok
Unguenti e ricette detox nei manoscritti di tutta Europa
I pinguini di Magellano usano le correnti per riposarsi in mare
E si orientano senza punti di riferimento
Cnr, da lunedì nuova ondata di caldo africano intensa ma breve
Italia divisa in 3: afa a Sud,temporali a Nord e Centro in media
Starliner, il prossimo volo nel 2026 e sarà senza equipaggio
Lo preannuncia la Nasa in attesa dei test di questa estate
Al Cern osservata la misteriosa asimmetria materia-antimateria
Confermata anche nelle particelle più comuni
Primi robot col metabolismo, possono 'crescere' e 'guarire'
Usando materiali da altri automi e dall'ambiente
Nuovo record per l'orologio atomico più preciso al mondo
Raggiunge un'accuratezza fino a 19 cifre decimali
La nuova generazione di robot per monitorare acqua e reti
Nasce Robotic Joint Lab, da un accordo IIT e a.Quantum di Acea
Al via Invictus, progetto Esa per uno spazioplano ipersonico
A decollo orizzontale, volerà a Mach 5
Verso pannelli solari subacquei, funzionano sul fondo del mare
Aprono a tecnologie energetiche innovative, studio italiano
Altri 24 satelliti Kuiper di Amazon lanciati dalla rivale SpaceX
La costellazione è ora a quota 78 su 3.236 oggetti previsti
Apollo-Soyuz, 50 anni fa la prima stretta di mano nello spazio
L'incontro fra Usa e Urss a 222 chilometri dalla Terra
Scoperte le spie di Alzheimer e Parkinson, per diagnosi precoci
Grazie all'analisi di 250milioni di proteine
Porta una firma italiana la scoperta di una nuova supernova
Quella di Giancarlo Cortini dell'Osservatorio di Monte Maggiore
Cambiano forma con la sola luce Uv i materiali smart del futuro
E la mantengono, per adesivi regolabili e mani robot adattabili
IA e satelliti scovano le discariche abusive, precisione al 90%
Dal Politecnico di Milano una nuova arma contro le ecomafie
Suonare uno strumento mantiene giovane il cervello
Da anziani si percepiscono meglio le parole
Stazione Spaziale, il 31 luglio il lancio della missione Crew 11
Ma bisognerà attendere la modifica prevista all'orbita della Iss
All'asta a NY più grande meteorite marziano esistente in Terra
Recuperato nel Sahara è stato studiato da ricercatori Unifi
Intorno alla Via Lattea più galassie satellite del previsto
Circa 100 e molte ancora da scoprire, capire la materia oscura
Scienze della vita, Vago eletto presidente del Cluster lombardo
L'obiettivo è rafforzare innovazione e progetti salute e ricerca
Sessanta anni fa prime foto di Marte, si aprì nuova era spaziale
Ma missione Mariner 4 mise fine al sogno della vita marziana
Al via il primo campo estivo dedicato a fisica e cosmologia
Dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, 97 i partecipanti
In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto
Pepper porta prede infette al suo proprietario che è virologo
Dalla sonda Parker le foto del Sole più ravvicinate di sempre
Aiutano a capire il meteo spaziale e i suoi effetti sulla Terra
Luna piena sulle Dolomiti nelle foto finaliste del concorso Zwo
Organizzato dall'osservatorio di Greenwich, premiazione l'11/9
Mega-collisione di buchi neri svelata dalle onde gravitazionali
La più grande finora per collaborazione tra Virgo, Ligo e Kagra
Nel nord Atlantico 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche
Un'insidia per l'ambiente e la salute
La nave Gaia Blu studia lo stress climatico nel Mediterraneo
Con la campagna oceanografica Itineris' Eyes
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
Allo studio grazie a un progetto dell'Asi con tre università