Journal du Club des Cordeliers - Internet festival 2025, 'identità' è la parola chiave

Internet festival 2025, 'identità' è la parola chiave
Internet festival 2025, 'identità' è la parola chiave

Internet festival 2025, 'identità' è la parola chiave

15/ma edizione in programma dal 9 al 12 ottobre a Pisa

Dimensione del testo:

E' in programma dal 9 al 12 ottobre, sempre a Pisa, la 15/ma edizione di Internet Festival - Forme di Futuro, l'appuntamento che esplora il legame tra la nostra società e l'innovazione digitale. Identità è la parola chiave della manifestazione che, sotto la direzione di Claudio Giua, trasformerà la città toscana in un grande laboratorio del futuro, animando 13 luoghi simbolo: università, musei, centri congressi, cinema e nuovamente, dopo qualche anno, la Stazione Leopolda. Attesi decine di ospiti, anche internazionali, per un programma multidisciplinare: incontri, spettacoli, installazioni ed i T-Tour, le attività didattiche pensate per coinvolgere bambini e ragazzi nell'universo digitale. Ogni evento di questa edizione indagherà il tema dell'identità, che nell'era digitale e dell'Intelligenza artificiale è sempre più fluida, frammentata e in continua evoluzione. Tra gli ospiti anche quest'anno tornerà Abel, il robot umanoide dalle fattezze di un ragazzino in grado di interagire con gli esseri umani reagendo a domande ed emozioni di chi interloquisce con lui, che è stato ulteriormente affinato ed aggiornato con nuove funzionalità e caratteristiche. Abel sarà protagonista di un format innovativo, uno spettacolo teatrale dove sarà lui ad intervistare le persone e non solo viceversa. A If 2025 spazio anche alle nuove frontiere della connettività come i satelliti di Starlink, alla cybersecurity, alla privacy ed ai possibili pericoli nascosti dietro i social network. Se ne parlerà con Serena Mazzini, autrice del libro 'Il lato oscuro dei social network', che sarà presentato a margine di un incontro su 'Ombre e spettri digitali: storie di account perduti'. Non mancherà poi il dibattito sull'intelligenza artificiale ed il futuro della disinformazione, curato da Minerva associazione di Divulgazione scientifica e Bufale un tanto al chilo (Butac), mentre Vera Gheno - insieme ad Antonio Pavolini - presenterà la collana 'Scatoline - per ogni parola un piccolo mondo' edita da Effequ. Confermai poi gli eventi curati dal Cnr sulla sicurezza informatica e di Registro.it sull'identità in rete grazie ai nomi a dominio, e quelli dell'area legale, nella sessione TecnoLaw, a cui prenderanno parte tra gli altri Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente del Garante Privacy, Federica Meta, direttrice di CorCom e Stefano Da Empoli, presidente dell'Istituto per la competitività I-Com. Nel cartellone anche installazioni interattive, djset, presentazioni di libri, proiezioni, ed il closing party al Deposito Pontecorvo. Nutrito inoltre il programma di attività dedicate a bambini e ragazzi, con i T-Tour organizzati al Centro congressi Le Benedettine, da anni quartier generale di Internet Festival.

G.Gerard--JdCdC