Journal du Club des Cordeliers - Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita

Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita

Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita

A Eumetsat il controllo missione, inizia la messa in servizio

Dimensione del testo:

Il nuovo satellite meteorologico europeo MetOp-SG-A1 lanciato il 13 agosto ha ufficialmente completato con successo le operazioni di messa in orbita, il cosiddetto Leop: da ora il controllo missione passa ad Eumetsat, l'organizzazione europea per la gestione dei satelliti meteo, e si passa alla fase di messa in servizio. "Sebbene il Leop sia durato solo tre giorni intensi, il posizionamento in orbita di MetOp-SG-A1 nella corretta configurazione è un risultato che riflette anni di straordinario lavoro di squadra e dedizione da parte di ingegneri e manager di Eumetsat, Agenzia Spaziale Europea, Airbus e Telespazio", ha dichiarato Valeria Bozzi, Responsabile del Servizio Leop di Metop presso Eumetsat. Lanciato il 13 agosto dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, a bordo di un razzo Ariane 6, MetOp-SG-A1 ha a bordo anche il nuovo strumento Sentinel-5 del programma Europeo Copernicus, progettato per fornire dati critici sugli inquinanti atmosferici, ozono e altri gas importanti per il clima, missioni in cui c'è anche un importante ruolo industriale italiano attraverso Leonardo e due sue joint venture, Telespazio e Thales Alenia Space. "Ora che Eumetsat ha preso il controllo di MetOp-SG-A1 - ha aggiunto Bozzi - passiamo alla fase di messa in servizio del satellite, preparandolo per la piena operatività, quando diventerà una delle più importanti fonti di dati per le previsioni meteorologiche numeriche. Questo contribuirà a migliorare le previsioni salvavita e a rafforzare il monitoraggio climatico in Europa e nel mondo".

M.Morel--JdCdC