Journal du Club des Cordeliers - Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo

Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo

Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo

A 10 anni dalla scomparsa, serata Teatro di Roma e Rai Cinema

Dimensione del testo:

Un omaggio all'intellettuale, allo scrittore di grandi avventure e al dirigente, che ha lasciato un segno profondo nel mondo della cultura e del teatro. È Ciao Franco 2015 - 2025, la serata che domenica 6 luglio al Teatro Argentina ricorderà Franco Scaglia (27 marzo 1944 - 6 luglio 2015), il presidente che legò indissolubilmente arte e giornalismo, figura poliedrica e determinante nel panorama culturale italiano, scomparso esattamente dieci anni fa. Autore di romanzi e saggi tradotti in diversi paesi europei, drammaturgo di successo e vincitore di importanti riconoscimenti letterari, come il Premio Campiello nel 2002 con Il custode dell'acqua (ed. Piemme), Franco Scaglia ha intrecciato la sua lunga carriera di giornalista e dirigente Rai - dove per oltre quarant'anni ha firmato articoli e approfondimenti culturali e ricoperto la carica di Presidente di Rai Cinema dal 2004 al 2013 - con un rapporto continuo e significativo con il mondo teatrale. Questa connessione culminò nel suo ruolo di Presidente del Teatro di Roma dal 2010 al 2013, periodo in cui lasciò un'impronta duratura. Realizzato dal Teatro di Roma, in collaborazione con Rai Cinema, e nato da un'idea della moglie, l'attrice Mascia Musy, l'omaggio vedrà alternarsi personalità di rilievo che lo hanno conosciuto e stimato non solo come artista, ma anche come uomo e amico. Interverranno: il presidente del Teatro di Roma, Francesco Siciliano, il direttore artistico Luca De Fusco, il presidente di Rai Cinema Nicola Claudio, l'Amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco, Gianni Letta, Monsignor Vincenzo Paglia, lo scrittore Andrea Di Consoli e l'editrice e regista Elisabetta Sgarbi. La serata sarà arricchita dalla proiezione di due brevi documentari che ripercorrono la sua carriera: Franco Scaglia nella direzione segnata dal cuore (realizzato con i materiali delle Teche Rai in collaborazione con Rai Cinema, durata 10 minuti) e Tra cielo e mare Franco Scaglia tra pensieri e parole, che narra la nascita della biblioteca a lui intitolata grazie alla donazione della moglie Mascia Musy all'isola di Alicudi, dove lo scrittore ha spesso soggiornato e scritto i suoi libri di successo (produzione Cannizzo Produzioni in collaborazione con Rai Cinema).

M.Morel--JdCdC