

Daniel Harding, orchestra e coro di Santa Cecilia in Andalusia
Dal 5 luglio tour di tre giorni, concerti a Granada e a Siviglia
L'Orchestra di Santa Cecilia arriva per la prima volta in Andalusia, con concerti a Granada e Siviglia. Il direttore musicale Daniel Harding dirigerà l'Orchestra e il Coro in tre serate: sabato 5 luglio e domenica 6 alle 22 orchestra e direttore si esibiranno al Palazzo di Carlo V a Granada; lunedì 7 alle 21 il tour arriverà nel Teatro de la Maestranza a Siviglia. La serata del 5 luglio si apre con La Mer, 'tre schizzi sinfonici per orchestra' di Claude Debussy. "Forse non sapete - scrisse il compositore - che avrei dovuto intraprendere la bella carriera del marinaio e che solo per caso ho cambiato strada. Ciononostante, ho mantenuto una passione sincera per il mare". Nella seconda parte della serata, l'Orchestra e il Coro di Santa Cecilia eseguiranno Daphnis et Chloé di Ravel, nella versione sinfonica integrale. Il 6 e 7 luglio sarà eseguita a Granada e a Siviglia la Messa da Requiem di Verdi, che vedrà l'Orchestra e il Coro di Santa Cecilia affiancati dal cast con cui già a Roma si sono esibiti nello stesso programma: il soprano Federica Lombardi, il mezzosoprano Teresa Romano, il tenore Francesco Demuro e il basso Giorgi Manoshvili. La Messa da Requiem fu eseguita a Milano nel 1874, in occasione del primo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, verso il quale Verdi nutriva una profonda ammirazione.
B.Blanc--JdCdC