Journal du Club des Cordeliers - Il Leoncino d'oro Agiscuola torna alla Mostra di Venezia

Il Leoncino d'oro Agiscuola torna alla Mostra di Venezia
Il Leoncino d'oro Agiscuola torna alla Mostra di Venezia

Il Leoncino d'oro Agiscuola torna alla Mostra di Venezia

In giuria 20 studentesse e studenti di scuole superiori

Dimensione del testo:

Giunto alla 37/a edizione, torna anche quest'anno il Leoncino d'Oro, uno dei premi collaterali più significativi della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che sarà assegnato nell'ambito dell'82ᵃ edizione della manifestazione (27 agosto-6 settebre). . A giudicare le opere in concorso saranno 20 studentesse e studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia, selezionati attraverso un doppio canale: da un lato, come da tradizione, tra i giurati delle Giurie regionali del Premio David Giovani assegnato nell'ambito del David di Donatello; dall'altro, per la prima volta, tra studenti e studentesse che si sono distinti nella realizzazione di progetti Cips. A partire da quest'anno, infatti, il Premio David Giovani e il Leoncino d'Oro rientrano tra le iniziative istituzionali del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (Cips), promosso dai ministeri della Cultura e dell'Istruzione e del Merito. Compito della giuria di giovani appassionati, coordinata da Giulia Serinelli, sarà quello di scegliere il miglior film dell'82ᵃ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, a cui verrà assegnato il Leoncino d'oro. Nell'ambito della cerimonia di premiazione sarà inoltre assegnata la Segnalazione Cinema for Unicef. Oltre alla visione dei film durante la Mostra, i 20 giovani, uno per Regione, parteciperanno ad una serie di incontri con registi e attori, con cui avranno la possibilità di confrontarsi e discutere. Il Leoncino d'Oro è una delle iniziative promosse da Agiscuola, coordinata da Agis e Anec, e Accademia del Cinema Italiano - Premi David Donatello nell'ambito del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Mic e Mim per avvicinare i giovani al cinema, offrendo loro l'opportunità di partecipare attivamente e vivere in prima persona l'esperienza di una delle più prestigiose manifestazioni cinematografiche. Le associazioni coinvolte nel progetto Leoncino d'Oro lavorano durante tutto l'anno per offrire cultura visiva e cinematografica agli studenti italiani, il pubblico del futuro, sostenendo l'importanza di un crescente impegno, anche pubblico, nell'ambito educativo e formativo.

C.Chevalier--JdCdC