Journal du Club des Cordeliers - Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'

Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'

Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'

Il regista ha aderito a sit-in in memoria bambini uccisi a Gaza

Dimensione del testo:

"La gente è sempre più sensibilizzata e cosciente" della "barbarie" in corso sulla Striscia di Gaza, "che non si può chiamare guerra, perché è un'occupazione". E la protesta "trasversale" alla Vuelta de Espana, per "esigere l'esclusione del team di Israele" e che ha fermato la finale domenica a Madrid, "è assolutamente legittima". Lo ha detto il regista Pedro Almodovar, parlando con i cronisti a Madrid, dove ha partecipato nella centrale Puerta del Sol con l'attrice Lola Leon e il poeta e direttore generale dell'Istituto Cervantes di lingua a cultura spagnola, Luis Garcia Montero, al sit-in per la lettura dei nomi degli oltre 22.000 bambini uccisi a Gaza. Si prevede che l'iniziativa, alla quale hanno aderito 300 personalità del mondo della cultura, e che segue l'analoga mobilitazione la scorsa settimana in plaza Callao, andrà avanti fino alle 22:00 con la sola lettura dei nomi. Il maestro spagnolo del cinema ha espresso "un ringraziamento ai cittadini, che manifestano sempre di più" contro "la barbarie", poiché "non si può chiamare guerra un'occupazione in cui qualcuno arriva, ti uccide, occupa il tuo territorio e ci resta", ha rilevato Almodovar. Rispetto alle proteste di ieri "sono stato sul punto di andare", ha segnalato il regista di 'Volver - Tornare'. "Mi sembrano assolutamente legittime quando c'è uno dei partecipanti", il team di Israele, "che sostiene assolutamente Netanyahu. "Protestare per impedire che abbia successo tutto quello che porta il nome di Netanyahu è un atto di coscienza civile", ha rimarcato ancora Almodovar. "La società spagnola è molto solidale", ha anche rilevato il regista di 'Tutto su mia madre'. "Vedendo le immagini di ieri c'era gente di ogni tipo e condizione, ragazzi molto giovani, casalinghe, persone anziane. Credo sia stata una mobilitazione molto trasversale e necessaria", ha aggiunto il regista e sceneggiatore.

P.Perrin--JdCdC