I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
Nel disco in uscita la Sinfonia n. 1 e la Ouverture Tragica
I Berliner Philharmoniker hanno avuto da sempre un rapporto speciale con Johannes Brahms. Il compositore li diresse personalmente nel 1884, due anni dopo la fondazione dell'orchestra, anche nell'Ouverture Tragica. Quel lavoro esce ora insieme con la Sinfonia n. 1 nel cd dell'etichetta discografica della prestigiosa compagine tedesca guidata dal suo direttore principale Kirill Petrenko. La Sinfonia è stata eseguita nei concerti alla Philharmonie Berlin all'inizio di questa stagione; la registrazione della Ouverture Tragica è del febbraio 2024. La pubblicazione, in digibook con copertina rigida, include un ampio libretto con due saggi di approfondimento sul processo compositivo della sinfonia e sulla tradizione brahmsiana a Meiningen. L'album sarà disponibile dal 21 novembre su www.berliner-philharmoniker-recordings.com e in negozi selezionati. La versione digitale è già disponibile. Per Petrenko è una sortaa di ritorno alle origini. L'esecuzione delle sinfonie di Brahms è stata una costante del mandato di ogni direttore principale dei Berliner. Hans von Bülow fu il primo ad eseguire le opere di Brahms a Meiningen. A Von Bülow successe come direttore d'orchestra di corte Fritz Steinbach nel 1886. Durante i suoi 17 anni a Meiningen e le regolari visite di Johannes Brahms, Steinbach sviluppò una conoscenza straordinaria della musica del compositore e registrò meticolosamente i desideri del musicista come note di esecuzione nelle partiture. Circa un secolo dopo Petrenko ha assunto la carica di direttore musicale generale del teatro di Meiningen. Di conseguenza, le opere di Brahms costituiscono un punto focale del suo repertorio.
M.Morel--JdCdC