Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
Inaugurazione il 25 luglio con il rapper e ospiti internazionali
Quindicimila posti per un'arena concerti con luna park incluso e area food con le specialità sarde: è ufficiale la nascita ad Arzachena del Lebonski Park di Salmo, celebre rapper dai natali olbiesi. Sarà lui, al secolo Maurizio Pisciottu, insieme ai suoi ospiti internazionali, ad inaugurare il nuovo spazio con un live in programma il 25 luglio prossimo. Il progetto è stato presentato questa mattina in conferenza stampa virtuale dal sindaco Roberto Ragnedda e da Sebastiano Pisciottu, fratello e manager di Salmo, collegato durante il tour europeo dell'artista che tocca Berlino, Parigi, Stoccolma e Valencia. Il parco tematico e luna park e stato pensato per accogliere famiglie, turisti e appassionati, con un'offerta di eventi "mai vista prima in Sardegna" per oltre un mese, fino al 30 agosto 2026. "Il progetto nasce dall'idea di valorizzare il nostro territorio offrendo contenuti di maggiore qualità ai cittadini e ai turisti - ha spiegato il sindaco Ragnedda -. Il livello richiesto è sempre più elevato e con questo progetto vogliamo chiudere una stagione eccellente con eventi importanti". L'area di 35 ettari diventerà uno spazio idoneo per concerti, eventi e fiere enogastronomiche. I lavori inizieranno subito dopo il periodo di Natale nell'area di Monti Aguisi, lungo la circonvallazione Olbia-Arzachena-Palau, un tempo galoppatoio, che sarà trasformata nel polo polifunzionale. "Erano anni che cercavamo un'area per realizzare non solo concerti, ma un intrattenimento completo per tutti - ha detto Sebastiano Pisciottu - Monti Aguisi è perfetta: dismessa ma ben messa, senza particolari lavori strutturali. Installeremo strutture amovibili che verranno smontate alla fine della stagione, metteremo in sicurezza il ferro e pianteremo nuovi alberi, trasformando l'area in un vero parco. Porteremo qui l'esperienza del Lebonski Park di Milano, con due zone separate e un luna park tematico incluso nel biglietto. Il parco di Arzachena sarà il triplo di quello milanese". Nessuna ripicca nei confronti di Olbia, città di Salmo: "Tutti gli operatori turistici e le strutture ricettive della Gallura ne beneficeranno, con un indotto positivo per tutta la zona", ha chiarito Pisciottu.
S.Schmitt--JdCdC
