In primo piano
Ultime novità
 
                    Generata luce dal vuoto, finora era solo fantascienza
Una simulazione dimostra l'esistenza di un fenomeno quantistico
 
                    I concetti astratti sono nati per aiutare i legami con gli altri
È necessario farceli spiegare e fidarsi di chi ne sa di più
 
                    Scoperto come il cervello distingue la realtà dall'immaginazione
Possibili applicazioni per schizofrenia e realtà virtuale
 
                    Nuova ipotesi sul cosmo, nato da un buco nero e non dal Big Bang
Il telescopio spaziale Euclid potrebbe trovare le prove
 
                    Marte, visto in azione un elusivo processo di fuga atmosferica
Utile per capire come sia sparita l'acqua
 
                    L'IA non capisce davvero cos'è un fiore per gli esseri umani
Si basa solo su parole e immagini, non può annusarlo e toccarlo
 
                    Stanotte passaggio ravvicinato di un asteroide di 500 metri
A distanza di sicurezza per la Terra, in diretta su ANSA Scienza
 
                    Strana coppia cosmica sfida la teoria sulla nascita dei pianeti
Formata da un pianeta gigante intorno a una mini-stella
 
                    Misura ultra precisa fissa un nuovo banco di prova per la fisica
Ottenuta al Fermilab con il contributo di ricercatori Infn
 
                    I rotoli del Mar Morto più antichi del previsto, lo dice l'IA
Esaminati 135 dei quasi mille manoscritti
 
                    La Terra riflette più raggi solari che in passato,per difendersi
Compensa così il riscaldamento provocato dagli esseri umani
 
                    Siccità in aumento nel mondo da 121 anni, impennata dal 2018
L'atmosfera più secca ruba umidità al suolo
 
                    Il cervello traccia tante mappe diverse dei possibili futuri
Rispecchia i recenti progressi dell'IA
 
                    Faggin, l'IA del futuro sarà l'assistente degli scienziati
Il papà del microchip, "60 anni fa per me era fantascienza"
 
                    A Pisa Museo degli strumenti di calcolo torna nella sede storica
Nella Cittadella Galileiana, con un nuovo allestimento
 
                    Pianura Padana, l'irrigazione intensiva aiuta le falde acquifere
Contribuisce a stabilizzarle
La peste suina africana circola in Ue dal 2007, analisi sul dna
Studio mostra che non è un arrivo recente, 'ceppi imparentati'
 
                    Tra robot parlanti e moto che volano, al via Wmf a Bologna
Tre giorni full immersion tra digitale e nuove sfide per l'etica
 
                    Pioniere IA crea no-profit per intelligenza artificiale 'onesta'
Yoshua Bengio, individuerà sistema che tenta di ingannare uomini
 
                    È terminata la lunga tempesta geomagnetica durata 3 giorni
Le aurore hanno dato spettacolo sopra l'America settentrionale
 
                    Il Dna spiega perché alcuni gatti fanno più fusa di altri
Una variante genetica rende più comunicativi i meticci
 
                    Trovata accoppiata vincente di farmaci, allunga la vita dei topi
Del 30%, sono due composti già usati come trattamenti anticancro
 
                    Letto con un laser a infrarossi un testo lontano 1,5 chilometri
Grazie a una tecnica usata per misurare il diametro delle stelle
 
                    Dna antico svela l'evoluzione di batteri che causano febbre
Aiutati dalla diffusione di abiti in lana
 
                    Gli uccelli nidificavano nell'Artico già all'epoca dei dinosauri
73 milioni di anni fa, è la testimonianza più antica conosciuta
 
                    Tempesta geomagnetica ancora in corso, è una delle più lunghe
Iniziata l'1 giugno raggiungendo classe G4, potrebbe proseguire
 
                    Il cielo di giugno annuncia l'estate
Mercurio visibile la sera, con le costellazioni estive
 
                    La peste è durata secoli per colpa di un gene
Ha reso il batterio meno aggressivo prolungando la contagiosità
 
                    A Venezia l'agorà del clima, 100 speakers affrontano la crisi
Per 6 giorni va in scena il laboratorio Venice Climate Week
 
                    Nei primi 1.000 giorni l'intestino allena le difese immunitarie
Fasano (Harvard), se 'sbaglia' aumentano malattie infiammatorie
 
                    Il valzer del Danubio Blu pronto a incantare lo spazio profondo
Per celebrare 50 anni della rete di tracciamento satellitare Esa
 
                    Portare IA nel mondo reale, progetto guidato da startup italiana
E' Translated, finanziato con 29 milioni euro da Horizon Europe
 
                            