

Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
Concerto d'apertura il 3 luglio al Castello Caetani di Sermoneta
L'attrice Anna Bonaiuto e il Trio formato da Mihaela Costea (violino), Silvia Chiesa (violoncello) e Linda Di Carlo (pianoforte), alla scoperta della pianista e compositrice francese Louise Farrenc. Si apre il 3 luglio con questo concerto al Castello Caetani di Sermoneta la 61/a edizione del Festival Pontino che fino alla fine del mese proporrà oltre venti appuntamenti di musica dal barocco al pop in luoghi di fascino della provincia di Latina, dal borgo medioevale all'Abbazia di Valvisciolo, da Sabaudia al capoluogo. Sono più di cento, fra solisti ed ensemble, gli artisti coinvolti nella kermesse organizzata dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica. "Louise Farrenc: una donna allo specchio", omaggio e riscoperta della pianista e compositrice francese (1804-1875) di cui nel 2025 ricorrono i 150 anni della morte. Anna Bonaiuto si alternerà alla musica delineando il personaggio della musicista attraverso il testo scritto da Antonella Campani che farà conoscere non solo la musica ma anche la storia della compositrice, che fu in grado di sconfiggere i pregiudizi di un ambiente tradizionalmente maschile come quello musicale francese dell'800 e di rivendicare la propria professionalità di docente di Conservatorio, ottenendo lo stesso compenso dei colleghi uomini. Altre ricorrenze saranno ricordate nel Festival Pontino di Musica. Il 4 luglio all'Abbazia di Valvisciolo, le percussioni di Ars Ludi, Leone d'Argento alla Biennale Musica del 2022, si uniscono all'Ars Trio di Roma nel concerto Cinquant'anni senza Dmitrij Shostakovich con l'esecuzione della Quindicesima Sinfonia, l'ultima del compositore sovietico, scritta nel 1972. Il 13 all'Abbazia di Valvisciolo, per i 150 anni della nascita di Maurice Ravel, il pianista Axel Trolese eseguirà la trascrizione per pianoforte della Rapsodie espagnole e Le tombeau de Couperin, cui si affianca la Sonata op. 2 n. 3 di Beethoven. La chiusura di festival sarà al Castello Caetani di Sermoneta, il 31 luglio, con il Neos Saxophone Ensemble, formazione pontina diretta da Daniele Caporaso in musiche di Vivaldi, Mozart, Chick Corea e Piazzolla.
B.Brun--JdCdC